Assumere con consapevolezza: la chiave per ottimizzare il costo del lavoro

L’assunzione di un nuovo collaboratore rappresenta una decisione strategica per qualsiasi tipo di azienda.

Non si tratta solo di trovare la persona giusta, ma anche di inquadrarla nel modo più appropriato, sfruttando al meglio le opportunità offerte dalla normativa vigente.

Una scelta ponderata permette, infatti, non solo di ottimizzare i costi, ma assicura anche la piena conformità del rapporto di lavoro, evitando spiacevoli conseguenze legali.

In questo articolo desidero condividere la recente esperienza vissuta con un nostro cliente, il quale ci ha chiesto aiuto nella formalizzazione di alcuni contratti.

Sommario

welfare

Due scenari, un unico obiettivo: la scelta contrattuale perfetta

Che si tratti di individuare un nuovo talento o di formalizzare un rapporto di lavoro già in essere, la valutazione deve essere accurata e mirata.

Nel primo caso, è di fondamentale importanza analizzare le caratteristiche del ruolo e le competenze richieste, così da individuare la forma di contratto più adatta e gli eventuali sgravi applicabili.

Nel secondo, invece, occorre adattare la scelta alle peculiarità del candidato scelto.
welfare

Consulenza su misura: un approccio proattivo alle esigenze del cliente

Premesso che il nostro intervento inizia sempre dall’ascolto attento delle esigenze del cliente, ogni situazione è unica e richiede, quindi, una consulenza personalizzata.

Nel caso specifico, il cliente ci ha manifestato l’esigenza di regolarizzare la posizione di lavoratori che avevano già prestato servizio presso la sua azienda, alcuni sotto forma di stage curricolare, altri come collaborazione autonoma occasionale.

Accolta la richiesta e raccolte tutte le informazioni utili ad effettuare l’analisi, la nostra risposta è stata la seguente:

“Abbiamo analizzato con più precisione la vostra visura camerale ed in base all’attività da voi svolta e tenendo conto delle assunzioni da effettuare, beneficiando ove possibile di agevolazioni, crediamo che la scelta più giusta e sicura sia l’applicazione del CCNL Commercio e terziario Confcommercio.

Partendo da questa certezza abbiamo sviluppato i costi, che trova in allegato, relativi al Sig. Mario Rossi. Per la simulazione di costo abbiamo ipotizzato un livello 1° con mansioni di impiegato direttivo e per il raggiungimento della RAL pattuita abbiamo inserito un superminimo riassorbibile di € 2.773,68 annui (€ 198,12 al mese per 14 mensilità).

Di seguito si riporta uno specchietto riassuntivo dell’elaborato inviato in allegato:

  • CARATTERISTICHE RAPPORTO: IMPIEGATO – LIVELLO 1 – TEMPO DET. 12 MESI
  • COSTO TOTALE PERIODO: 48.307,49
  • RETRIBUZIONE NETTA PERIODO: 25.372,24
  • COSTO MEDIO MENSILE: 4.025,62
  • RETRIBUZIONE NETTA MEDIA MENSILE: 1.895,00

Per quanto riguarda le altre risorse da impiegare, abbiamo fatto delle previsioni avendo una visione d’insieme al fine di garantire un corretto inquadramento sfruttando al massimo i vantaggi fiscali e contributivi, di seguito indico le varie ipotesi:

  1. Per la risorsa, che ha effettuato presso di voi il tirocinio curricolare ed ora ha un contratto di prestazione autonoma occasionale e con età inferiore ai 29 anni, proponiamo:
    • Assunzione a tempo indeterminato, usufruendo di agevolazione under 36 (ove non abbia già avuto contratti a tempo indeterminato in precedenza)
    • Assunzione con contratto di apprendistato
  2. Per la risorsa che attualmente ha un contratto di prestazione autonoma occasionale e con età inferiore ai 29 anni, proponiamo:
    • Assunzione a tempo indeterminato, usufruendo di agevolazione under 36 (ove non abbia già avuto contratti a tempo indeterminato in precedenza)
    • Assunzione con contratto di apprendistato
  3. Per la risorsa che attualmente ha un tirocinio curricolare e con età inferiore ai 29 anni, proponiamo:
    • Assunzione a tempo indeterminato, usufruendo di agevolazione under 36 (ove non abbia già avuto contratti a tempo indeterminato in precedenza)
    • Assunzione con contratto di apprendistato
    • Attivazione di un tirocinio extracurriculare
  4. In ultimo, per la donna trentacinquenne disoccupata proponiamo:
    • Assunzione con contratto di apprendistato (laddove la risorsa, al momento dell’assunzione, stia percependo l’indennità di disoccupazione)
    • Assunzione a tempo indeterminato, usufruendo di agevolazione under 36 (ove non abbia già avuto contratti a tempo indeterminato in precedenza)
    • Attivazione di un tirocinio extracurricolare (laddove non lo abbia già svolto per la medesima mansione)

Per tutte le risorse è possibile, naturalmente, procedere con assunzioni con contratto a tempo determinato o con contratto a tempo indeterminato senza usufruire di agevolazioni.

Per quanto riguarda, invece, l’attivazione del tirocinio extracurriculare confermo la possibilità di poter attivare un solo tirocinio per volta, potranno essere due al superamento delle 5 risorse.

I tirocini extracurriculari sono regolati dalle Leggi regionali che solitamente precludono l’accesso a chi ha avuto rapporti con il soggetto ospitante anche di natura autonoma. Potremmo valutare caso per caso per capire la fattibilità considerando anche eventuali forzature e rischi.”

A questa comunicazione ha fatto seguito un incontro con il cliente in cui abbiamo definito i passaggi successivi, per poi giungere, infine, alla quantificazione dei costi legati al singolo lavoratore.
welfare

La tua tranquillità, la nostra priorità: soluzioni su misura per le tue esigenze

Nell’attuale contesto lavorativo, prendere decisioni informate in materia di assunzioni è fondamentale per garantire la crescita e la stabilità della propria azienda.

Il caso che abbiamo appena visto è un esempio concreto del nostro impegno nel fornire ai clienti strumenti e informazioni per agire con piena consapevolezza.

L’imprenditore in questione, infatti, aveva bisogno di:

  • Indicazioni chiare e immediate, per orientarsi nel complesso mondo delle normative del lavoro;
  • Informazioni rassicuranti e affidabili, per prendere decisioni con la massima serenità;
  • Certezza delle soluzioni proposte, per evitare rischi e sorprese indesiderate;
  • Una panoramica completa delle possibilità a disposizione, per scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze.

Fornire un servizio di consulenza di alta qualità è la nostra missione. Pertanto, i nostri clienti ideali sono quelli che sono alla ricerca di professionalità, puntualità e precisione.

Se hai bisogno di formalizzare la posizione di uno o più collaboratori e necessiti del supporto di professionisti specializzati nella gestione del personale, prenota una call gratuita con me o un altro dei nostri consulenti.

Siamo pronti a soddisfare le tue esigenze, certi di poter superare le tue aspettative.

Potresti essere interessato a: