La nostra finestra sul mondo del benessere lavorativo
Filtri
Il consulente del lavoro del futuro: da tecnico a partner strategico
Convertire i premi di risultato in welfare: vantaggi fiscali e strategie
Buoni pasto e buoni spesa: come sceglierli e dove acquistarli
Come funziona il contratto di apprendistato per lavoratori in NASpI
La diversità generazionale: ostacolo o vantaggio competitivo?
LTC: la copertura assicurativa che protegge davvero i lavoratori
Buoni pasto vs. buoni spesa: qual è la differenza?
Welfare premiale: cos’è e come implementarlo in azienda
Buoni pasto agli amministratori: regole, limiti e vantaggi fiscali
Valutazione del clima aziendale: come e perché farla
Assumere con consapevolezza: la chiave per ottimizzare il costo del lavoro
Auto a uso promiscuo: tutto quello che c’è da sapere
Meglio un aumento della RAL o percepire un secondo compenso?
Il budget del personale: cos’è e perché è importante definirlo
Pianificare il budget aziendale: come calcolare il costo del lavoro
Costruire un piano welfare aziendale: dalla strategia all’operatività
52 pillole di benessere lavorativo: il podcast!
Collegato Lavoro (L. n. 203/2024): le novità per i datori di lavoro
Legge di Bilancio 2025: le principali novità per lavoratori e imprese
Bonus Natale 2024: requisiti aggiornati e nuova modulistica
Ferie e permessi: definizione, differenze e opportunità di welfare
Come usare il welfare aziendale per premiare i dipendenti
Ricerca di personale: come attrarre talenti qualificati
Indennità e rimborsi ai dipendenti: cosa è davvero esente?
Fringe e flexible benefit: cosa sono e come funzionano
Welfare aziendale che funziona: l’importanza di pianificare
Compenso dell’amministratore: come ridurre il carico contributivo
Welfare partecipativo: un nuovo approccio al benessere aziendale
Welfare aziendale differenziato: regole, funzionamento e vantaggi
Premi di produzione a costo ridotto: un mito da sfatare
Welfare aziendale che funziona: 4 esempi reali e di successo
Iscriviti alla nostra newsletter Riceverai una mail a settimana in materia di welfare aziendale e benessere lavorativo. Saranno contenuti pratici, casi studio e spunti utili per la tua azienda. Nome* Cognome* Email* Azienda Accetto il trattamento dei miei dati personali e di ricevere la newsletter di NOI Srl (Leggi l'informativa sulla Privaxcy)
Riceverai una mail a settimana in materia di welfare aziendale e benessere lavorativo. Saranno contenuti pratici, casi studio e spunti utili per la tua azienda.
Nome*
Cognome*
Email*
Azienda